Ricette facili. Idee geniali. Entra nel nostro mondo!

Dolci

Torta di mele e ricotta

45/50 minuti di cottura
Scorri fino alla ricetta
torta di mele e ricotta soffice decorata con fettine di mela a raggiera

La torta di mele e ricotta è un grande classico della pasticceria casalinga italiana. Si tratta di un dolce semplice e morbidissimo, che unisce la freschezza delle mele alla cremosità della ricotta. Perfetta per colazione, merenda o da servire a fine pasto, conquista per la sua consistenza umida e il profumo delicato.

Ingredienti semplici per un risultato perfetto

Preparare la torta di mele e ricotta è davvero facile. Ti bastano uova, zucchero, farina, ricotta fresca, mele dolci (come le golden o le renette), lievito per dolci e un tocco di cannella per profumare. La ricotta sostituisce il burro, rendendo l’impasto soffice e leggero, ideale anche per chi cerca un dolce più delicato.

Consigli per la cottura

Per ottenere una torta perfettamente cotta, usa uno stampo a cerniera e fodera la base con carta forno. Versa l’impasto, disponi le fettine di mela a raggiera in superficie e cuoci in forno statico a 180°C per circa 45-50 minuti. Fai sempre la prova stecchino per verificare la cottura interna. Una volta raffreddata, puoi spolverarla con zucchero a velo.

Varianti da provare

Puoi arricchire la tua torta di mele e ricotta con uvetta, noci tritate o una manciata di gocce di cioccolato. Se ami i sapori più intensi, aggiungi scorza di limone grattugiata oppure una punta di vaniglia nell’impasto.

Un dolce da salvare

La torta di mele e ricotta è perfetta anche da preparare in anticipo: si conserva morbida per 2-3 giorni se tenuta ben coperta. Ideale da portare a scuola, al lavoro o da offrire agli ospiti con una tazza di tè o caffè fumante.

Perché amerai questa torta

Questa torta di mele e ricotta è la scelta giusta se cerchi un dolce genuino ma con un tocco in più. È facile da preparare, ha un sapore equilibrato e una consistenza che si scioglie in bocca. Unisce semplicità e bontà in ogni fetta, perfetta da condividere in famiglia o da gustare con calma in un momento tutto per te.

forchettacreativa
Una torta morbida, profumata e genuina, perfetta per la colazione o la merenda. La ricotta dona sofficità, mentre le mele regalano dolcezza e umidità. Un dolce semplice, della tradizione italiana, amato da grandi e piccoli.
Preparazione
20 minuti
Cottura
45/50 minuti
Porzioni
5 persone
Tempo totale
1 ora e 10 minuti

Attrezzatura

  • Ciotola

  • Planetaria (oppure fruste elettriche)

  • Bilancia

  • Tortiera da 24 cm

  • Cucchiaio

  • Setaccio

Ingredienti

  • 100 g di uova intere (circa 2)

  • 150 g di zucchero semolato

  • 1 bacca di vaniglia (oppure 1 cucchiaino di estratto)

  • Scorza grattugiata di limone q.b.

  • 200 g di farina 00

  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

  • 200 g di ricotta fresca (o ricotta in scatola ben scolata)

  • 50 g di burro fuso (non caldo)

  • 50 ml di latte intero

  • 3 mele

Istruzioni

1

Prepara le polveri

Setaccia la farina e il lievito in una ciotola. Tieni da parte.
2

Monta il primo composto

Nella planetaria (o con fruste), monta le uova con lo zucchero, la vaniglia e la scorza di limone fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi le polveri setacciate e continua a montare fino a incorporarle completamente.
3

Unisci gli ingredienti umidi

In un’altra ciotola, mescola la ricotta, il burro fuso (raffreddato) e il latte. Unisci questo composto al precedente e monta bene fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
4

Prepara le mele e inforna

Sbuccia le mele: tagliane alcune a fette e altre a cubetti. Imburra e infarina una tortiera da 24 cm, versa l’impasto e livella. Decora disponendo le fette di mela a raggiera e i cubetti al centro. Spolvera la superficie con una manciata di zucchero semolato.
5

Cottura

Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 45–50 minuti. Fai la prova stecchino prima di sfornare. Lascia raffreddare prima di sformare e servire.

Consigli utili

Per una versione senza glutine, usa 140 g di farina di riso + 60 g di amido di mais. Puoi utilizzare anche ricotta confezionata, purché ben scolata. Se non hai una planetaria, vanno benissimo anche le fruste elettriche. Gli scarti delle mele (torsoli, bucce) possono essere tritati finemente e inseriti nell’impasto per ridurre gli sprechi.
Potrebbe piacerti anche
Dolci

Torta piumino

25 minuti di cottura
Dolci

Crostata della nonna

35 minuti di cottura
Dolci

Mousse al cioccolato bianco

10 minuti di cottura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *