Ricette facili. Idee geniali. Entra nel nostro mondo!

Dolci

Crostata della nonna

35 minuti di cottura
Scorri fino alla ricetta

forchettacreativa
BREVE DESCRIZIONE RICETTA
Preparazione
30minuti
Cottura
35 minuti
Porzioni
6 persone
Tempo totale
65 minuti

Attrezzatura

  • Pentolino

  • Frusta

  • Pellicola

  • Cucchiaio

  • Mattarello

  • Tortiera

  • Setaccio

Ingredienti

  • INGREDIENTI PER LA PASTA FROLLA:

  • 300g di farina

  • 90g di zucchero a velo

  • 5g di lievito per dolci

  • scorza grattugiata di un limone

  • 140g di burro a pezzi

  • 1 uovo intero

  • 1 tuorlo

  • PER IL RIPIENO DI CREMA PASTICCERA:

  • 4 tuorli d’uovo

  • 100g di zucchero semolato

  • scorza grattugiata di un limone

  • 50g di farina 00

  • 450ml di latte fresco

  • 1 cucchiaino estratto vaniglia ( o vanillina )

  • pinoli

Istruzioni

1

Preparazione della crema pasticcera

In un pentolino, scaldare il latte , mentre in una ciotola ,sbattere i tuorli con lo zucchero, la scorza del limone e la vaniglia. Aggiungere ai tuorli la farina e mescolare, versare il latte caldo e mescolare il tutto e cuocere a fuoco basso fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Coprire la crema pasticcera ottenuta con della carta pellicola e lasciarla raffreddare completamente.
2

Preparazione della pasta frolla

Per la pasta frolla , mescolare in una ciotola la farina , lo zucchero, la scorza di limone e il lievito, aggiungere il burro e impastare fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungere il tuorlo, l’uovo intero e impastare il tutto, fino ad ottenere un panetto omogeneo di pasta frolla , avvolgerlo nella pellicola e far riposare in frigo.
3

Riposo

Una volta riposata, stendere 3/4 della pasta frolla, foderare una tortiera del dm di 24 cm imburrata ed infarinata, aggiungere il ripieno di crema pasticcera. Con la restante pasta frolla ricoprire il tutto avendo cura di sigillare bene i bordi e aggiungere in superficie i pinoli se preferite.
4

Cottura

Infornare il dolce ripieno di crema pasticcera nel forno statico precedentemente preriscaldato a 180° per circa 35 minuti. Una volta sfornato e lasciato raffreddare , posizionare il dolce su un piatto da portata e se preferite spolverizzatelo di zucchero a velo.

Consigli utili

La crema pasticcera se si vuole si può preparare anche il giorno prima o alla sera così si raffredda bene
Potrebbe piacerti anche
Dolci

Torta piumino

25 minuti di cottura
Dolci

Mousse al cioccolato bianco

10 minuti di cottura
Dolci

Crostata Ripiena con Confettura di Amarene e Crema alle Mandorle

50 minuti di cottura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *