Ricette facili. Idee geniali. Entra nel nostro mondo!

Dolci

Plumcake alla carota

35/40 minuti di cottura
Scorri fino alla ricetta
Plumcake alla carota soffice con noci e vaniglia

Il plumcake alla carota è uno di quei dolci che riesce a mettere d’accordo tutti: golosi, sportivi, bambini e adulti. Il suo gusto è equilibrato, dolce al punto giusto e con una consistenza umida e soffice che lo rende perfetto per ogni momento della giornata.

La carota, protagonista indiscussa della ricetta, regala dolcezza naturale, mentre le noci aggiungono una nota croccante che contrasta in modo delizioso con la morbidezza dell’impasto. Il profumo della vaniglia, unito a un pizzico di cannella, completa questo quadro aromatico in modo perfetto.

Un plumcake così è ideale a colazione, magari accompagnato da una tazza di tè o di latte caldo. Ma è ottimo anche come merenda genuina per i più piccoli, da portare a scuola o da gustare in famiglia. Non contiene burro, ma solo olio extravergine o di semi, ed è quindi leggero e più digeribile, pur restando goloso.

Può essere personalizzato facilmente: con l’aggiunta di uvetta, nocciole, mandorle o anche scaglie di cocco per un tocco esotico. Inoltre, resiste bene alla conservazione: se tenuto in un contenitore ermetico, resta fragrante e morbido anche per più giorni.

Un altro punto a favore di questo dolce? È semplice da preparare. Non servono attrezzi particolari né tecniche complesse: basta una ciotola, un cucchiaio e qualche minuto di pazienza.

Il plumcake alla carota è la dimostrazione che, con pochi ingredienti genuini e un pizzico di cura, si può portare in tavola un dolce che profuma di casa, tradizione e comfort. Un vero alleato per chi ama coccolarsi con semplicità.

forchettacreativa
Un dolce semplice, soffice e genuino, ideale per la colazione o la merenda. Il plumcake alla carota conquista per il suo gusto naturale, arricchito da noci e profumo di vaniglia. Facile da realizzare e perfetto da gustare anche il giorno dopo.
Preparazione
20 minuti
Cottura
35/40 minuti
Porzioni
5 persone
Tempo totale
50 minuti

Attrezzatura

  • Ciotola capiente

  • Bilancia

  • Stampo da plumcake (25–28 cm)

  • Cucchiaio o spatola

  • Setaccio

Ingredienti

  • 260 g farina 00

  • 2 cucchiaini di bicarbonato di sodio

  • 1 cucchiaino di sale

  • ½ cucchiaino di cannella in polvere

  • 290 ml olio extravergine d’oliva (o di semi, se preferisci un gusto più neutro)

  • 300 g zucchero di canna

  • 1 bacca di vaniglia (oppure 1 cucchiaino di estratto)

  • 200 g uova intere (circa 4)

  • 300 g carote pelate e grattugiate finemente

  • 100 g noci tritate grossolanamente

Istruzioni

1

Miscela secca (polveri)

In una ciotola, mescola Farina, Bicarbonato,Sale,Cannella. Tieni da parte il tutto
2

Impasto umido

In un’altra ciotola, unisci olio, zucchero e i semi della bacca di vaniglia. Aggiungi le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Unisci il composto secco a quello umido, mescolando delicatamente fino a ottenere un composto omogeneo e liscio. Aggiungi infine le carote grattugiate e le noci.
3

Cottura

Imburra e infarina lo stampo da plumcake. Versa l’impasto e livella con il dorso del cucchiaio. Cuoci in forno statico preriscaldato a 175°C per 35–40 minuti. Fai la prova stecchino prima di sfornare.
4

Raffreddamento

Lascia raffreddare il plumcake nello stampo per 15 minuti, poi sformalo su una gratella. Servi una volta freddo.

Consigli utili

Per una versione senza glutine, puoi sostituire la farina con 180 g di farina di riso + 80 g di amido di mais. Puoi aggiungere uvetta, nocciole o scaglie di cocco. Si conserva benissimo per 3 giorni in un contenitore ermetico.
Potrebbe piacerti anche
Dolci

Torta piumino

25 minuti di cottura
Dolci

Crostata della nonna

35 minuti di cottura
Dolci

Mousse al cioccolato bianco

10 minuti di cottura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *