Ricette facili. Idee geniali. Entra nel nostro mondo!

Dolci

Torta con Confettura e Spuma di Yogurt

50 minuti di cottura
Scorri fino alla ricetta

Un dolce che conquista per la sua semplicità e leggerezza: la torta con confettura e spuma di yogurt è perfetta per chi cerca un dessert fresco, profumato e poco impegnativo. La base friabile di frolla contrasta in modo armonioso con il ripieno cremoso, arricchito dalla dolcezza intensa della confettura ai frutti di bosco. È il tipo di dolce che si adatta a ogni occasione: merenda in famiglia, colazione golosa o fine pasto elegante.

La spuma di yogurt dona alla torta una consistenza soffice e delicata. Ogni fetta si scioglie in bocca, regalando un equilibrio di sapori che conquista al primo morso. L’aggiunta di mandorle a lamelle in superficie completa il tutto con una nota croccante che rende ogni fetta ancora più interessante.

Facile da preparare e personalizzare, la torta con confettura e spuma di yogurt è anche versatile: puoi usare confetture diverse a seconda dei gusti o della stagione. Un’ottima alternativa è quella con confettura di albicocche o fichi, per un gusto più rotondo.

La combinazione tra la friabilità della base, la freschezza dello yogurt e la dolcezza della confettura crea una torta bilanciata e leggera. Anche chi è alle prime armi con i dolci può ottenere un ottimo risultato, grazie a una ricetta semplice ma d’effetto.

Il profumo che si sprigiona in cottura anticipa tutta la bontà di questo dolce fatto in casa. Una volta raffreddata, la torta si taglia perfettamente e si conserva bene anche per qualche giorno. Ideale da gustare con una tazza di tè, ma anche da portare come dolce della domenica.

forchettacreativa
Un dolce delicato e profumato, che unisce la friabilità della frolla alla freschezza dello yogurt e alla dolcezza dei frutti di bosco. Perfetto per una merenda leggera o un fine pasto elegante.
Preparazione
5 minuti
Cottura
50 minuti
Porzioni
6 Persone
Tempo totale
55 minuti

Attrezzatura

  • Tortiera apribile (ø 22–24 cm)

  • Carta da forno

  • Setaccio

  • Cucchiaio/cucchiaino

  • Fruste elettriche o a mano

Ingredienti

  • 260 g di farina 00 (setacciata)

  • 120 g di burro morbido

  • 2 tuorli

  • ½ cucchiaino di lievito per dolci

  • Scorza di limone grattugiata q.b.

  • 80 g di zucchero

  • 2 albumi

  • 350 g di yogurt greco

  • 30 g di amido di mais (setacciato)

  • 300 g di confettura ai frutti di bosco

  • 20 g di mandorle a lamelle

Istruzioni

1

Prepara la base frolla

In una ciotola, lavora con le mani la farina setacciata e il burro morbido a pezzetti, fino a ottenere un composto sabbioso. Unisci zucchero, lievito, scorza di limone e tuorli, e lavora con la punta delle dita per ottenere delle briciole irregolari.
2

Fodera la tortiera e stendi la base

Foderiamo una tortiera a cerniera con la carta forno, quindi distribuiamo sul fondo 2/3 dell’impasto preparato. Lo schiacciamo leggermente con le mani, formando un po’ di bordo ai lati. Spalmiamo sul fondo la confettura di frutti di bosco
3

Prepara la spuma di yogurt

In una ciotola, mescola lo yogurt greco con l’amido di mais. Monta a neve gli albumi con lo zucchero, poi uniscili delicatamente allo yogurt mescolando dal basso verso l’alto. Versa la crema ottenuta sulla confettura e livella con un cucchiaio. Distribuisci sopra il resto della frolla sbriciolata e termina con le mandorle a lamelle.
4

Cottura

Cuoci in forno statico preriscaldato a 170°C per 50 minuti. Spegni il forno, attendi 5 minuti con lo sportello chiuso, poi sforna. Lascia raffreddare completamente prima di sformare e servire.

Consigli utili

Puoi sostituire la confettura ai frutti di bosco con qualsiasi altro gusto. Setaccia sempre farina e amido di mais per evitare grumi. Lasciare raffreddare la torta completamente ne migliora la tenuta al taglio.
Potrebbe piacerti anche
Dolci

Torta piumino

25 minuti di cottura
Dolci

Crostata della nonna

35 minuti di cottura
Dolci

Mousse al cioccolato bianco

10 minuti di cottura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *