Ricette facili. Idee geniali. Entra nel nostro mondo!

Senza categoria

Torta morbida di mirtilli

30 minuti di cottura
Scorri fino alla ricetta

forchettacreativa
Una deliziosa torta casalinga che unisce la dolcezza della freschezza dei mirtilli italiani a un impasto soffice profumato con scorza di limone, il tutto arricchito da un croccante crumble alle noci. Questa torta racchiude i sapori autentici della tradizione dolciaria italiana, perfetta per colazioni e merende rustiche ma raffinate.
Preparazione
10 minuti
Cottura
30 minuti
Porzioni
6 persone
Tempo totale
40 minuti

Attrezzatura

  • Ciotola

  • Frusta

  • Bilancia

  • Tortiera

  • Cucchiaio

  • Carta da forno

  • Setaccio

Ingredienti

  • Per il crumble di noci

  • 40 gr di burro

  • 60 gr di farina 00

  • 60 gr di zucchero di canna

  • 50 gr di noci

  • Per l'impasto

  • 300 gr di farina 00

  • 150 gr di zucchero

  • 100 gr di olio di semi di mais

  • 2 uova

  • 2 cucchiaini di lievito

  • 1 scorza di un limone

  • 300 gr di confettura di mirtilli

  • 50 gr di mirtilli freschi

Istruzioni

1

Inpastiamo il crumbel

Iniziate con il crumble mettendo, in una ciotola, il burro freddo tagliato a pezzetti. Aggiungete anche lo zucchero di canna, la farina e la granella di noci. Impastate per bene con le mani per pochi istanti fino ad ottenere delle briciole grossolane.  Mettete quindi il crumble a riposare in frigorifero per qualche minuto
2

Impasto della torta

preparate l'impasto della torta mettendo, in una ciotola, le uova intere insieme allo zucchero.  Sbattete il tutto con una frusta manuale aggiungendo dell'olio continuando sempre a mescolare. Aggiungete, quindi, la farina, il lievito per dolci (dopo averli entrambi setacciati) e la scorza grattugiata del limone.Mescolate fino ad ottenere un panetto dalla consistenza liscia, morbida ed omogenea.
3

Assemblaggio

Prendete quindi una tortiera da 24 cm di diametro, imburratela ed infarinatela.  Versate l’impasto della torta all’interno della tortiera livellandolo con un cucchiaio unto d’olio avendo cura di realizzare un piccolo bordo.  Spalmate sopra la confettura (in alternativa potete usare anche la crema spalmabile di nocciole o una composta di frutta fresca) e ricopritela con il crumble preparato in precedenza.
4

Cottura

Mettete a cuocere in forno caldo e statico a 180° per 30 minuti.

Consigli utili

in alternativa potete usare anche la crema spalmabile di nocciole o una composta di frutta fresca
Potrebbe piacerti anche
Senza categoria

Panini al latte

2 ore di cottura
Senza categoria

Tartufini al cocco

1 Mins read
Senza categoria

Torta con avanzi di biscotti

40 minuti di cottura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *